CONSERVATORIO DI MUSICA DI UDINE
CORSI ACCADEMICI SUPERIORI 2010/2011
calendario provvisorio delle lezioni
discipline affini e integrative
corsi straordinari e liberi
INSEGNAMENTI DOCENTI INIZIO periodo ORARIO SETTIMANALE note
LUN MAR MER GIO VEN SAB
Acustica e psicoacustica Giovanni De Mezzo settembre '11 sett - ott              
Analisi delle forme compositive Renato Miani novembre '10 nov - giu 13 - 15   9 - 15.30 13.30 - 18 13.30 - 18.30   orario complessivo*
Arpa repertorio orchestra Emanuela Battigelli 6 ottobre h 10 ott - dic     10 - 12       la lezione dell'8/12 e spostata al 9/12
Arte scenica/laboratorio di regia dello spettacolo musicale Emanuele Giannino novembre '10 nov - giu   9 - 15 9 - 15       orario complessivo*
Basso elettrico Andrea Lombardini 14 gennaio h 15 gen - giu orario e calendario da stabilire dopo il primo incontro  
Basso tuba repertorio orchestrale ed operistico Ercole Lanfranchini novembre '10 nov - giu       11 - 19   10 - 16  
Batteria Luca Colussi 22 dicembre h 9 dic - giu   15 -19 9 - 12        
Brass Band Diego Cal novembre '10 nov - giu   9 - 17 9 - 16   9 - 17   orario complessivo*
Chitarra jazz Riccardo Chiarion 16 dicembre '10 h. 9 dic - giu       9 - 14      
Clarinetto repertorio orchestra Nicola Bulfone novembre '10 nov - giu 9.30 - 19   9 - 18 10 - 19     orario complessivo*
Clavicembalo supplementare Ilario Gregoletto novembre '10 nov - giu 10 - 18       9 - 18   orario complessivo*
Tecniche di composizione jazz II Federico Benedetti 14 gennaio h 9 dic - giu         9 - 13    
Tecniche di composizione jazz I Federico Benedetti 14 gennaio h 13.30 dic - giu         13.30 - 17.30    
Composizione organistica Giampietro Rosato novembre '10 nov - giu 10 - 19 9 - 19         orario complessivo*
Corno a mano Dileno Baldin novembre '10 nov - giu 9.30 - 18 9.30 - 18 9.30 - 17.30 9.30 - 17.30     orario complessivo*
Costruzione, accordatura ed intonazione del pianoforte da nominare settembre '11 sett - ott              
Costruzione e manutenzione degli strumenti a fiato Roberto Buttus settembre '11 sett - ott              
Creativitā musicale attraverso il movimento corporeo Elisabetta Spagnol marzo ’11             9.00  
Diritto e legislazione dello spettacolo Marika Saccomani settembre '11 sett - ott              
Duo pianistico  Antonio Nimis novembre '10 nov - giu   8 - 19   8 - 19 8 - 19   orario complessivo*
Duo pianistico  Marta Panizzon novembre '10 nov - giu 11 - 19     11 - 19     orario complessivo*
Ear Training Giuseppe Zudini febbraio ’11 feb - giu 16.30 - 18       8.30 - 10
18 - 19.30
   
Elementi di pedagogia Alessandra Costaperaria 11 dicembre h 8.30 dic - mar orario e calendario da stabilire dopo il primo incontro  
Esercitazioni corali Andrea Chini novembre '10 nov - giu   12.30 - 13.30 14 - 18 12.30 - 13.30 12 - 16 14 - 16 orario complessivo*
Esercitazioni corali Antonio Piani novembre '10 nov - giu 9.30 - 16 14 - 18 9 - 12.30       orario complessivo*
Esercitazioni orchestrali/laboratorio formazione orchestrale Alfredo Barchi novembre '10 nov - giu     14 -17   14 - 17    
Eufonio Domenico Lazzaroni da definire                
Fagotto barocco Claudio Verh 10 mar h 10 mar - giu 10 - 14            
Fagotto repertorio orchestra Gilberto Grassi novembre '10 nov - giu 12 - 18.30   11 - 16.30 12 - 18     orario complessivo*
Fagotto, affini del Gilberto Grassi novembre '10 nov - giu 12 - 18.30   11 - 16.30 12 - 18     orario complessivo*
Flauto supplementare Anna Tirindelli novembre '10 nov - giu 12 - 18 12 - 18 12 - 18       orario complessivo*
Flauto affini Giorgio Marcossi novembre '10 nov - giu   8.30 - 19 10 - 18   9 - 18 9 - 13 orario complessivo*
Flauto dritto e traversiere Luigi Mario Lupo 25 mar h 10.30 mar - set orario e calendario da stabilire dopo il primo incontro  
Flauto repertorio orchestra Giorgio Marcossi novembre '10 nov - giu   8.30 - 19 10 - 18   9 - 18 9 - 13 orario complessivo*
Gruppo di arpe  Patrizia Tassini nov - giu             14 - 18  
Gruppo di violoncelli Federico Ricardi Di Netro nov - giu       17 - 19        
Improvvisazione/Laboratorio di improvvisazione e composizione Glauco Venier novembre '10 nov - giu 14 - 17     14 - 17      
Improvvisazione e basso continuo Luigi Scopel novembre '10 nov - giu     9 - 16.30     9 - 16.30 orario complessivo*
Informatica generale da nominare da definire                
Informatica musicale Valter Poles 24 marzo h 16         16 - 19      
Italiano per stranieri Elisabetta Torselli febbraio '11   14.30 - 19.30 8 - 16         orario complessivo*
Letteratura poetica e drammatica / Storia del teatro musicale Elisabetta Torselli novembre '10 nov - giu 14.30 - 19.30 8 - 16         orario complessivo*
Lettura della partitura Andrea Cappeleri novembre '10 nov - giu 14.30 - 19.30 8 - 15         orario complessivo*
Lettura della partitura Angela Pastore novembre '10 nov - giu   9 - 16     9 - 17   orario complessivo*
Metodologia dell'insegnamento strumentale, chitarra Enrico Maria Barbareschi 16 novembre '10 h. 9 nov - dic             corso concluso
Metodologia dell'insegnamento strumentale, pianoforte Franca Bertoli 19 novembre '10           10.30 - 12.30    
Metodologia dell'insegnamento strumentale, clarinetto Nicola Bulfone novembre '10 nov - giu 9.30 - 19   9 - 18 10 - 19     orario complessivo*
Metodologia dell'insegnamento strumentale, flauto Simonetta Pagani 16 dicembre '10 h. 10.30   orario e calendario da stabilire dopo il primo incontro  
Metodologia dell'insegnamento strumentale, saxofono Fabrizio Paoletti novembre '10   13.30 - 14.30            
Metodologia dell'insegnamento strumentale, arpa Patrizia Tassini novembre '10   9.30 - 19 9.30 - 19 14 - 19   9.30 - 19   orario complessivo*
Musica da camera Carlo Teodoro novembre '10 nov - giu 12 - 18     12 - 18     orario complessivo*
Musica da camera Nazzareno Carusi novembre '10 nov - giu 14 - 19 9 - 19 9 - 14   14 - 20 9 - 15 orario complessivo*
Musica d'insieme barocca Ilario Gregoletto novembre '10 nov - giu 9 - 15     9 - 15     orario complessivo*
Musica d'insieme Jazz Glauco Venier novembre '10 nov - giu 10 - 13     10 - 13      
Musica d'insieme per fiati Massimo Grespan novembre '10 nov - giu     11 - 19     11 - 17 orario complessivo*
Oboe affini Sandro Caldini novembre '10 nov - giu       12 - 18.30 8.30 - 15.30   orario complessivo*
Oboe barocco Pierluigi Fabretti da definire                
Orchestra di fiati/laboratorio di formazione orchestrale Massimo Grespan novembre '10 nov - giu     11 - 19     11 - 17 orario complessivo*
Organo supplementare Luigi Scopel novembre '10 nov - giu     9 - 16.30     9 - 16.30 orario complessivo*
Organologia / Storia e tecnologia degli strumenti Federico Gardella febbraio ’11                
Organologia ed elementi di strumentazione Renato Miani novembre '10 nov - giu 13 - 15   9 - 15.30 13.30 - 18 13.30 - 18.30   orario complessivo*
Pianoforte per strumenti e canto Jazz Glauco Venier novembre '10 nov - giu 16 - 17     16 - 17      
Pianoforte jazz/ritmi moderni Nicola Bottos 14 gennaio h 14           14 - 18    
Pianoforte supplementare Giovanna Bergamo novembre '10 nov - giu 16 - 17 10 - 15   11 - 17 12 - 14   orario complessivo*
Pianoforte supplementare Angela Pastore novembre '10 nov - giu   9 - 16     9 - 17   orario complessivo*
Pianoforte, storia e letteratura David Giovanni Leonardi settembre '11 sett - ott              
Pratica del Basso continuo Ilario Gregoletto novembre '10 nov - giu 9 - 15       9 - 15   orario complessivo*
Pratica dell'accompagnamento e della collaborazione al pianoforte / attivitā di accompagnamento Franca Bertoli novembre '10 nov - giu 8 - 19.30 8.30 - 19 8.30 - 17   8 - 15   orario complessivo*
Quartetto Alberto Battiston novembre '10 nov - giu 11 - 19       11 - 18   orario complessivo*
Repertorio vocale da camera Marcello  Lippi dicembre '10 dic - giu 12.30 - 19.30   14 - 19       orario complessivo*
Ritmica della musica contemporanea Giuseppe Zudini febbraio '11 feb - giu   17 - 18.30          
Saxofono supplementare Fabrizio Paoletti novembre '10 nov - giu 8  - 18 8  - 18         orario complessivo*
Saxofono Jazz Nevio Zaninotto 14 marzo '11 mar - giu 17 - 19            
Storia ed analisi del repertorio I Pierangelo Pelucchi novembre '10 nov - giu         8.30 - 11    
Storia ed analisi del repertorio II Pierangelo Pelucchi novembre '10 nov - giu       17.30 - 19.45 11 - 13    
Storia ed estetica musicale David Giovanni Leonardi novembre '10 nov - giu 13 - 19   13 - 19        
Storia ed estetica musicale Luigi Lera novembre '10 nov - giu   11 - 18   11 - 18      
Strumenti a percussione, repertorio orchestrale ed operistico Roberto Barbieri novembre '10 nov - giu   10.30 - 19     11.30 - 17.30   orario complessivo*
Strumenti a percussione supplementare Roberto Barbieri novembre '10 nov - giu   10.30 - 19     11.30 - 17.30   orario complessivo*
Tecniche di composizione musicale Renato Miani novembre '10   9 - 15.30   13.30 - 17.30 9 - 16     orario complessivo*
Tecniche di controllo psicofisico/consapevolezza corporea Elisabetta Spagnol marzo '11             9.30  
Tecniche di costruzione dell'ancia del fagotto Gilberto Grassi novembre '10   12 - 18.30   11 - 16.30 12 - 18     orario complessivo*
Tecniche di costruzione dell'ancia dell'oboe Paolo Pellarin novembre '10 nov - giu 12 - 18   12 - 18       orario complessivo*
Tecniche di strumentazione e orchestrazione Renato Miani novembre '10 nov - giu 13 - 15   9 - 15.30 13.30 - 18 13.30 - 18.30   orario complessivo*
Teoria, armonia e analisi musicale Pierangelo Pelucchi novembre '10 nov - giu       17.30 - 19.45      
Teoria, armonia e analisi musicale Paolo Fumei novembre '10 nov - giu 13 - 19       10 - 19   orario complessivo*
Tromba Jazz Flavio Davanzo 22 dicembre h 11 dic - giu orario e calendario da stabilire dopo il primo incontro  
Tromba naturale Diego Cal novembre '10 nov - giu   9 - 17 9 - 16   9 - 17   orario complessivo*
Tromba repertorio orchestra Marco Braito 15 mar h 11 mar - set orario e calendario da stabilire dopo il primo incontro  
Viola da gamba Daniele Cernuto 26 febbraio h 11 feb - giu prossime lezioni 5/3, 2, 9, 16/3 e altre da programmare  
Violino barocco Giorgio Fava 25 mar h 10.30 mar - set orario e calendario da stabilire dopo il primo incontro  
Violoncello barocco Valter Vestidello da definire                
Violino repertorio orchestra Giovanni Guglielmo 30 marzo h 10 mar - set orario e calendario da stabilire dopo il primo incontro  
Violoncello repertorio orchestra Ennio Francescato novembre '10 nov - giu   9 - 19     9 - 19   orario complessivo*
* Orario comprendente tutte le attivitā del docente interno corrispondente. Gli studenti sono invitati a concordare con il docente stesso il calendario delle lezioni individuali o di gruppo di loro competenza nell'ambito dell'orario complessivo indicato
                     
Per le discipline non comprese nel presente elenco (materie caratterizzanti e affini) consultare l'orario principale dei rispettivi docenti        
                     
Il presente prospetto č soggetto a modifiche. Stampe aggiornate del medesimo sono pubblicate settimanalmente